ALPE TRE POTENZE (E)
06-07-25 Domenica La valle del Sestaione è situata nell’ Appennino toscano e prende il nome dall’omonimo torrente che sfocia nel fiume Lima. La zona è caratterizzata da una fitta vegetazione dove, oltre alla brughiera d’alta quota, troviamo principalmente faggi e abeti rossi. Infatti, nel 1971, è stata istituita la Riserva naturale di Campolino per tutelare la colonia di abeti rossi autoctoni più a sud d’Italia. Ricca è la storia di queste zone, dapprima passaggio cruciale per il commercio di legname e, successivamente, diventata importante località sciistica dell’appennino Tosco Emiliano. Tale attività turistica ha vissuto il periodo più florido tra gli anni sessanta e ottanta. In seguito, per effetto dei cambiamenti climatici l’attività sciistica è andata scomparendo, lasciando così la zona intatta nella sua naturale bellezza nella quale ci immergeremo raggiungendo la vetta più alta del crinale sovrastante, l’Alpe Tre Potenze a 1940mt, passando per antichi laghi glaciali
32-Scheda-Alpe-Tre-Potenze