Salta al contenuto
14 Maggio 2025
Ultimo:
  • Cicloescursione tra Marano e Castelvetro (MC/BC)
  • GRUPPO GIOVANI – Le ferrate della Pietra di Bismantova (EEA)
  • ALLA SCOPERTA DEI BENI CULTURALI SULLA VIA ROMEA NONANTOLANA (E)
  • Biciclettata a Mesola e Delta del Po (TC/TC)
  • ABETONE – LIBRO APERTO – CROCE ARCANA – DOGANACCIA (E)
Sezione.CAI.Pavullo.nel.Frignano

  • HOME
  • La sezione
    • La nostra storia
    • Statuto e regolamenti
    • Cariche sociali
    • Contributi pubblici erogati alla Sezione
    • Dove siamo e orari
  • Attività
    • Alpinismo
    • Cicloescursionismo
    • Cultura
      • Biodiversità
        • Gite Sezione CulturaeBiodiversità
        • Biodiversità – Le Aziende
        • Premio Marcello Meroni
    • Escursionismo
    • Ferrate
    • Formazione
    • Gruppo Giovani Cai Pavullo
    • Sentieristica
      • Nuova carta dei sentieri del territrio di Pavullo nel Frignano
      • Sentieristica-Tracce GPX
      • Percorsi MTB a Pavullo
  • News
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Corsi
    • Corso Alpinismo 2025 – programma
    • Corso di Autosoccorso in Valanga
    • Corso Escursionismo 2025 E1
  • Tesseramento 2025
    • Convenzioni CAI Pavullo nel Frignano
    • Convenzioni e agevolazioni
    • Noleggio Kit arva-pala-sonda
  • Calendario 2025
  • Contatti
Ferrate

FERRATE ROCCA BIANCA E C. GIORDA (VAL DI SUSA)

19/20-10-24 La costruzione delle ferrate nella Val di Susa (TO) è iniziata in epoca assai recente ed unito al fatto

Leggi tutto
Ferrate

FERRATE ULTIMO SOLE (EEA – F) DEGLI ALPINI (PD)

5-10-24 La Pietra di Bismantova è una montagna caratteristica dell’Appennino reggiano, alta 1047 metri. È situata nel comune di Castelnovo

Leggi tutto
Cultura

Nuova Zelanda: viaggio attraverso una natura incontaminata

04-10-24 Siamo alla fine del 2023, viaggio con un’amica ritrovata dopo molti anni e insieme abbiamo organizzato questo itinerario su

Leggi tutto
Alpinismo

Cresta sud del Roccabiasca (A -PD)

6-10-24 (Appennino Parmense) Monte Roccabiasca (1.731 mt.) è un’imponente piramide rocciosa costituita da strati di arenaria che si eleva alla

Leggi tutto
Escursionismo

Alla scoperta dei Pizzi di Parlasco – Cima Daas (EE)

28/29-09-24 Con questo itinerario andiamo alla scoperta di una valle poco nota, situata in un ambiente selvaggio e di interesse

Leggi tutto
Escursionismo

Parco dei Sassi di Roccamalatina – Pieve di Trebbio (E)

22-09-24 Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina è un’area naturale protetta situata sull’Appenino modenese immediatamente prossimo alla pianura, sul versante

Leggi tutto
Ferrate

Ferrate Roda di Vael e Masarè (EEA)

21/22-09-24 Uscita abbinata al Corso di FerrateIl Gruppo del Catinaccio, in lingua tedesca Rosengarten, (giardino di rose) è un massiccio

Leggi tutto
Escursionismo

Rifugio della Fratta (E)

14-09-24 La Fratta non è una località che si trova sulla carta geografica del nostro territorio… un luogo che è

Leggi tutto
News

Mostra “Gli uomini cha piantavano alberi”

Tavola Rotonda Dissesto idrogeologico In occasione dell’apertura della mostra , si terrà al castello di Montecuccolo la Tavola Rotonda a

Leggi tutto
News

Festa dello sport

Tennis, nuoto, volley, ciclismo, mtb, pilates e multisport, taekwondo, sci di fondo e alpino, danza classica e moderna, calcio, basket,

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Archivio articoli

Newsletter

Ricerca

Iscrizione al canale WhatsApp del CAI Pavullo
Copyright © 2025 Sezione.CAI.Pavullo.nel.Frignano. Tutti i diritti riservati.
ViaA.Ricchi,3 - 41026 Pavullo (MO)- Tel.0536 793377 C.F.94192810367 p.i.02783230364