Salta al contenuto
13 Luglio 2025
Ultimo:
  • 5 GIORNI NELLE TERRE D’ABRUZZO (EE)
  • Scopriamo le Ferrate con il CAI 2025
  • DOLOMITI DI FORNI (E) – (Inters. con CAI Tricesimo)
  • ALPE TRE POTENZE (E)
  • Escursione in Garfagnana: Isola Santa (E)
Sezione.CAI.Pavullo.nel.Frignano

  • HOME
  • La sezione
    • La nostra storia
    • Statuto e regolamenti
    • Cariche sociali
    • Contributi pubblici erogati alla Sezione
    • Dove siamo e orari
  • Attività
    • Alpinismo
    • Cicloescursionismo
    • Cultura
      • Biodiversità
        • Gite Sezione CulturaeBiodiversità
        • Biodiversità – Le Aziende
        • Premio Marcello Meroni
    • Escursionismo
    • Ferrate
    • Formazione
    • Gruppo Giovani Cai Pavullo
    • Sentieristica
      • Nuova carta dei sentieri del territrio di Pavullo nel Frignano
      • Sentieristica-Tracce GPX
      • Percorsi MTB a Pavullo
  • News
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Corsi
    • Corso Alpinismo 2025 – programma
    • Corso di Autosoccorso in Valanga
    • Corso Escursionismo 2025 E1
  • Tesseramento 2025
    • Convenzioni CAI Pavullo nel Frignano
    • Convenzioni e agevolazioni
    • Noleggio Kit arva-pala-sonda
  • Calendario 2025
  • Contatti
Escursionismo

TREKKING IN VALMALENCO (EE)

in osservazione dei ghiacciai e della loro evoluzione nelle Alpi Retiche Dal 24 al 27 agosto 2023 Un trekking di

Leggi tutto
Ferrate

Presolana: Ferrata Passo della Porta e M. Visolo (EEA – PD)

Domenica 6 Agosto 2023 La Presolana è un massiccio montuoso delle Prealpi Bergamasche che raggiunge l’altitudine massima di 2521 m.

Leggi tutto
Escursionismo

Gruppo giovani – Grigliata e notte al Lago Pratignano (E)

Sabato 5 e domenica 6 agosto 2023 In un pomeriggio che precede la notte di San Lorenzo raggiungeremo il lago

Leggi tutto
Escursionismo

PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE (E)

Domenica 30 Luglio 2023 Il Parco regionale di Suviana e Brasimone, istituito nel 1995 con un’area di oltre 3000 ettari

Leggi tutto
Alpinismo

Monte Vioz – Monte Cevedale (A – PD)

Sabato 22 e Domenica 23 Luglio 2023 La traversata Vioz-Cevedale è una splendida attraversata, estremamente panoramica, in ambiente alpino con

Leggi tutto
Escursionismo

L ULTIMA GLACIAZIONE NELL APPENNINO MODENESE:DAL LAGO SANTO, CAMPI DI ANNIBALE, LE FONTANACCE (T/E)

Domenica 23 Luglio 2023 Luoghi di grande interesse del nostro Appennino.Dal Lago Santo risaliremo, per circa 250 m. di dislivello,

Leggi tutto
Cultura

TERRITORI GLACIALI

21 Luglio

Leggi tutto
CorsiFerrateFormazione

Presentazione Corso Ferrate 2023

Martedì 25 Luglio Corso di Ferrate e Sentieri Attrezzati 2023 La Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Pavullo nel Frignano,

Leggi tutto
Escursionismo

CAMMINARE DI NOTTE ORIENTANDOSI CON LE STELLE

in collaborazione con il Civico Planetario di Modena Martedì 11 Luglio 2023 Gli esperti del Civico Planetario Francesco Martino di

Leggi tutto
Escursionismo

Un weekend alla scoperta della Carnia (EE)

con gli amici del C.A.I. di Tricesimo 15-16 Luglio 2023 Già il nome l’Arco c’è eccome! Si tratta di una

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Archivio articoli

Newsletter

Ricerca

Iscrizione al canale WhatsApp del CAI Pavullo
Copyright © 2025 Sezione.CAI.Pavullo.nel.Frignano. Tutti i diritti riservati.
ViaA.Ricchi,3 - 41026 Pavullo (MO)- Tel.0536 793377 C.F.94192810367 p.i.02783230364