Salta al contenuto
17 Maggio 2025
Ultimo:
  • UNA MONTAGNA CHE CAMBIA
  • Cicloescursione tra Marano e Castelvetro (MC/BC)
  • GRUPPO GIOVANI – Le ferrate della Pietra di Bismantova (EEA)
  • ALLA SCOPERTA DEI BENI CULTURALI SULLA VIA ROMEA NONANTOLANA (E)
  • Biciclettata a Mesola e Delta del Po (TC/TC)
Sezione.CAI.Pavullo.nel.Frignano

  • HOME
  • La sezione
    • La nostra storia
    • Statuto e regolamenti
    • Cariche sociali
    • Contributi pubblici erogati alla Sezione
    • Dove siamo e orari
  • Attività
    • Alpinismo
    • Cicloescursionismo
    • Cultura
      • Biodiversità
        • Gite Sezione CulturaeBiodiversità
        • Biodiversità – Le Aziende
        • Premio Marcello Meroni
    • Escursionismo
    • Ferrate
    • Formazione
    • Gruppo Giovani Cai Pavullo
    • Sentieristica
      • Nuova carta dei sentieri del territrio di Pavullo nel Frignano
      • Sentieristica-Tracce GPX
      • Percorsi MTB a Pavullo
  • News
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Corsi
    • Corso Alpinismo 2025 – programma
    • Corso di Autosoccorso in Valanga
    • Corso Escursionismo 2025 E1
  • Tesseramento 2025
    • Convenzioni CAI Pavullo nel Frignano
    • Convenzioni e agevolazioni
    • Noleggio Kit arva-pala-sonda
  • Calendario 2025
  • Contatti
Escursionismo

PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE (E)

Domenica 30 Luglio 2023 Il Parco regionale di Suviana e Brasimone, istituito nel 1995 con un’area di oltre 3000 ettari

Leggi tutto
Alpinismo

Monte Vioz – Monte Cevedale (A – PD)

Sabato 22 e Domenica 23 Luglio 2023 La traversata Vioz-Cevedale è una splendida attraversata, estremamente panoramica, in ambiente alpino con

Leggi tutto
Escursionismo

L ULTIMA GLACIAZIONE NELL APPENNINO MODENESE:DAL LAGO SANTO, CAMPI DI ANNIBALE, LE FONTANACCE (T/E)

Domenica 23 Luglio 2023 Luoghi di grande interesse del nostro Appennino.Dal Lago Santo risaliremo, per circa 250 m. di dislivello,

Leggi tutto
Cultura

TERRITORI GLACIALI

21 Luglio

Leggi tutto
CorsiFerrateFormazione

Presentazione Corso Ferrate 2023

Martedì 25 Luglio Corso di Ferrate e Sentieri Attrezzati 2023 La Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Pavullo nel Frignano,

Leggi tutto
Escursionismo

CAMMINARE DI NOTTE ORIENTANDOSI CON LE STELLE

in collaborazione con il Civico Planetario di Modena Martedì 11 Luglio 2023 Gli esperti del Civico Planetario Francesco Martino di

Leggi tutto
Escursionismo

Un weekend alla scoperta della Carnia (EE)

con gli amici del C.A.I. di Tricesimo 15-16 Luglio 2023 Già il nome l’Arco c’è eccome! Si tratta di una

Leggi tutto
Escursionismo

Monte Nona e Monte Croce (E)

Domenica 9 Luglio 2023 Il Monte Nona e il monte Croce si trovano nelle Apuane meridionali il paesaggio presenta due

Leggi tutto
Escursionismo

Gruppo giovani – GIRO DEL CATINACCIO D’ANTERMOIA (EE)

Sabato 8 e Domenica 9 Luglio Il Catinaccio è conosciuto anche con il nome tedesco ‘Rosengarten’, ovvero ‘Giardino delle rose’.

Leggi tutto
Escursionismo

Diga di Gleno 1923 – 2023 (E)

Domenica 25 giugno 2023 La diga del Gleno era uno sbarramento realizzato sul torrente Gleno, nel comune di Vilminore, in

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Archivio articoli

Newsletter

Ricerca

Iscrizione al canale WhatsApp del CAI Pavullo
Copyright © 2025 Sezione.CAI.Pavullo.nel.Frignano. Tutti i diritti riservati.
ViaA.Ricchi,3 - 41026 Pavullo (MO)- Tel.0536 793377 C.F.94192810367 p.i.02783230364