Salta al contenuto
19 Settembre 2025
Ultimo:
  • MONTECUCCOLO – PONTE D’ERCOLE (E)
  • MONTE CIMONE DA DOCCIA DI FIUMALBO (EE)
  • ANELLO DEI CASTELLI MATILDICI IN BICI (TC+/TC)
  • STRADA DELLE 52 GALLERIE (EE) – Massiccio del Pasubio
  • Alla scoperta delle torri intorno a Pavullo
Sezione.CAI.Pavullo.nel.Frignano

  • HOME
  • La sezione
    • La nostra storia
    • Statuto e regolamenti
    • Cariche sociali
    • Contributi pubblici erogati alla Sezione
    • Dove siamo e orari
  • Attività
    • Alpinismo
    • Cicloescursionismo
    • Cultura
      • Biodiversità
        • Gite Sezione CulturaeBiodiversità
        • Biodiversità – Le Aziende
        • Premio Marcello Meroni
    • Escursionismo
    • Ferrate
    • Formazione
    • Gruppo Giovani Cai Pavullo
    • Sentieristica
      • Nuova carta dei sentieri del territrio di Pavullo nel Frignano
      • Sentieristica-Tracce GPX
      • Sentieristica-Tracce GPX Serramazzoni
      • Percorsi MTB a Pavullo
  • News
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Corsi
    • Corso Alpinismo 2025 – programma
    • Corso di Autosoccorso in Valanga
    • Corso Escursionismo 2025 E1
  • Tesseramento 2025
    • Convenzioni CAI Pavullo nel Frignano
    • Convenzioni e agevolazioni
    • Noleggio Kit arva-pala-sonda
  • Calendario 2025
  • Contatti
CorsiFerrate

Corso scopriamo le Ferrate 2024

La Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Pavullo nel Frignano, organizza per il 2024, Attività didattiche teorico/pratiche su ferrate e

Leggi tutto
AlpinismoCulturaNews

Nives Meroi

Le immagini della serata del 26 Ottobre 2023 Sono stati intensi mesi di preparazione, culminati nella serata insieme a Nives

Leggi tutto
CorsiFerrateFormazione

Presentazione Corso Ferrate 2023

Martedì 25 Luglio Corso di Ferrate e Sentieri Attrezzati 2023 La Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Pavullo nel Frignano,

Leggi tutto
CulturaEscursionismo

Monzone: Una Frazione Piena Di Storia E Di Leggende

Sabato 15 Ottobre 2022 Il Ponte del Diavolo, anticamente Ponte Ercole, famoso monolito che per la sua singolare e stravagante

Leggi tutto
Escursionismo

MONTECUCCOLO – PONTE D’ERCOLE (E)

28-09-25 Domenica Intersezionale con Sezione CAI di TricesimoIn questa escursione, proponiamo un percorso alla scoperta del territorio Pavullese, nella sua

Leggi tutto
Escursionismo

MONTE CIMONE DA DOCCIA DI FIUMALBO (EE)

27-09-25 Sabato Intersezionale con Sezione CAI di TricesimoIl Monte Cimone (2165 m) è la vetta più alta dell’intera catena dell’Appennino

Leggi tutto
Ciclo EscursionismoEscursionismo

ANELLO DEI CASTELLI MATILDICI IN BICI (TC+/TC)

27-09-25 Sabato. Con questa gita ci dedichiamo ad un anello cicloescursionistico sulle prime colline reggiane.In un viaggio nel passato sospeso

Leggi tutto
Escursionismo

STRADA DELLE 52 GALLERIE (EE) – Massiccio del Pasubio

21-09-25 Domenica. La strada delle gallerie è uno dei più famosi percorsi della cerchia prealpina, unica nel suo genere. Oltre

Leggi tutto
Escursionismo

Alla scoperta delle torri intorno a Pavullo

Le antiche torri di avvistamento di PavulloNei dintorni di Pavullo si ergono le antiche torri di avvistamento di Torricella, Lavacchio,

Leggi tutto
Escursionismo

CASA PARETTO – MONTE NUDA (E)

07-09-25 Domenica Un’escursione ad anello che unisce storia, natura e panorami mozzafiato. Attraverso i Sentieri della Rosa Canina e del

Leggi tutto
Escursionismo

Parco Ducale – Poggiocastro – Torricella (E)

30-08-25 Sabato. L’escursione parte dal Palazzo Ducale, saremo accompagnati dall’architetto Giulio Orsini che illustrerà il nostro storico Parco. Attraverso un

Leggi tutto
Alpinismo

PIZZO COCA (Orobie) (A / F-)

30/31-08-25 sab.-dom. Cima più alta della bergamasca e di tutto l’arco orobico, si trova sul crinale tra l’alta Val Seriana

Leggi tutto
Escursionismo

ROCCHETTA MATTEI – IL CASTELLO INCANTATO (E)

05-10-25 Domenica. La nostra prossima gita culturale ci condurrà nel cuore dell’Appennino bolognese, alla scoperta di due autentici tesori: la

Leggi tutto
Ferrate

Ferrata Strobel a punta Fiames e Ferrata Bovero al Col Rosà (EEA-PD/D)

13/14-09-25 Sab.-Dom. Dopo un po’ di pausa, torniamo nelle Dolomiti d’Ampezzo, in Veneto. Questa volta ci troviamo nel Gruppo del

Leggi tutto
  • ← Precedente

Archivio articoli

Newsletter

Ricerca

Iscrizione al canale WhatsApp del CAI Pavullo
Copyright © 2025 Sezione.CAI.Pavullo.nel.Frignano. Tutti i diritti riservati.
ViaA.Ricchi,3 - 41026 Pavullo (MO)- Tel.0536 793377 C.F.94192810367 p.i.02783230364