Corso scopriamo le Ferrate 2024
La Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Pavullo nel Frignano, organizza per il 2024, Attività didattiche teorico/pratiche su ferrate e
Leggi tuttoLa Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Pavullo nel Frignano, organizza per il 2024, Attività didattiche teorico/pratiche su ferrate e
Leggi tuttoLe immagini della serata del 26 Ottobre 2023 Sono stati intensi mesi di preparazione, culminati nella serata insieme a Nives
Leggi tuttoMartedì 25 Luglio Corso di Ferrate e Sentieri Attrezzati 2023 La Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Pavullo nel Frignano,
Leggi tuttoSabato 15 Ottobre 2022 Il Ponte del Diavolo, anticamente Ponte Ercole, famoso monolito che per la sua singolare e stravagante
Leggi tutto18-05-25 Domenica Questa uscita è dedicata alle vie ferrate della Pietra di Bismantova, iconico bastione roccioso dell’Appennino reggiano, e si
Leggi tutto10-05-25 Sabato. Con il suo doppio tracciato, orientale e occidentale, la Via Romea Nonantolana si pone nella rosa dei cammini
Leggi tutto01-05-25 Giovedi. Partenza dalla cittadina di Mesola, posto al confine fra le regioni Veneto ed Emilia Romagna in provincia di
Leggi tutto04-05-25 Domenica GRUPPO GIOVANI – In collaborazione con i Gruppi Giovani CAI della Toscana Questa escursione panoramica si sviluppa lungo
Leggi tutto07-04-25 A seguito di un movimento franoso nei pressi della Torre di Gaiato, i vigili del Fuoco comunicano.. La squadra
Leggi tutto13-04-25 Domenica . Se ti piace esplorare la natura e approfondire le radici del nostro territorio, l’escursione a Montese fa
Leggi tutto11-04-25 Venerdi
Leggi tutto13-04-25 Domenica Il Monte Ventasso, (Appennino Reggiano) si erge isolato con le sue arenarie a circa 10 km a nord
Leggi tutto15-04-25 Martedì. Presentazione corso Escursionismo E1 TERMINE ISCRIZIONI domenica 27-04 download MODULO Iscrizione
Leggi tutto5-6-06-25 Sab.Dom. Il massiccio del Sella, nel cuore delle Dolomiti, è un imponente altopiano calcareo circondato da pareti verticali e
Leggi tutto