Salta al contenuto
8 Novembre 2025
Ultimo:
  • Biciclettata lungo le Rocche del Parmense (TC-TC)
  • Serramazzoni manutenzione 480 e 480a
  • Riaperto il sentiero 514 per Torre di Gaiato
  • 75 anni di CAI del Socio Palladini
  • Vita in montagna: storie di donne e di uomini, di alberi e di boschi
Sezione.CAI.Pavullo.nel.Frignano

  • HOME
  • La sezione
    • La nostra storia
    • Statuto e regolamenti
    • Cariche sociali
    • Contributi pubblici erogati alla Sezione
    • Dove siamo e orari
  • Attività
    • Alpinismo
    • Cicloescursionismo
    • Cultura
      • Biodiversità
        • Gite Sezione CulturaeBiodiversità
        • Biodiversità – Le Aziende
        • Premio Marcello Meroni
    • Escursionismo
    • Ferrate
    • Formazione
    • Gruppo Giovani Cai Pavullo
    • Sentieristica
      • Nuova carta dei sentieri del territrio di Pavullo nel Frignano
      • Sentieristica-Tracce GPX
      • Sentieristica-Tracce GPX Serramazzoni
      • Percorsi MTB a Pavullo
      • Segnalazioni Sentieri
  • News
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Corsi
    • Corso Alpinismo 2025 – programma
    • Corso Escursionismo 2025 E1
    • Scopriamo le Ferrate con il CAI 2025
  • Tesseramento 2025
    • Convenzioni CAI Pavullo nel Frignano
    • Convenzioni e agevolazioni
    • Noleggio Kit arva-pala-sonda
  • Calendario 2025
  • Contatti
CorsiFerrate

Corso scopriamo le Ferrate 2024

La Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Pavullo nel Frignano, organizza per il 2024, Attività didattiche teorico/pratiche su ferrate e

Leggi tutto
AlpinismoCulturaNews

Nives Meroi

Le immagini della serata del 26 Ottobre 2023 Sono stati intensi mesi di preparazione, culminati nella serata insieme a Nives

Leggi tutto
CorsiFerrateFormazione

Presentazione Corso Ferrate 2023

Martedì 25 Luglio Corso di Ferrate e Sentieri Attrezzati 2023 La Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Pavullo nel Frignano,

Leggi tutto
CulturaEscursionismo

Monzone: Una Frazione Piena Di Storia E Di Leggende

Sabato 15 Ottobre 2022 Il Ponte del Diavolo, anticamente Ponte Ercole, famoso monolito che per la sua singolare e stravagante

Leggi tutto
Ciclo Escursionismo

Biciclettata lungo le Rocche del Parmense (TC-TC)

16-11-25 Domenica Continua l’abbinamento fra attività ciclistica e buongusto nelle terre di Parma, dove, partendo dal piccolo paesedi Polesine Parmense

Leggi tutto
Sentieristica

Serramazzoni manutenzione 480 e 480a

Il gruppo manutentori sentieri di Serramazzoni e’ attivo nel controllo e la pulizia – manutenzione.

Leggi tutto
Sentieristica

Riaperto il sentiero 514 per Torre di Gaiato

Dopo la chiusura del Sentiero CAI 514 nei pressi della Torre di Gaiato, il gruppo della sentieristica della sezione ha

Leggi tutto
News

75 anni di CAI del Socio Palladini

Leggi tutto
CulturaNews

Vita in montagna: storie di donne e di uomini, di alberi e di boschi

25/26-10-25 Sab.Dom. Aggiornamento TAM Emilia Romagna In occasione dell’aggiornamento Regionale per gli operatore TAM (Tutela Ambiente Montano) del CAIconferenza aperta

Leggi tutto
Ferrate

FERRATA CROCE DI FAI – Altopiano della Paganella (EEA PD+)

09-11-25 Domenica. Per celebrare l’ultima ferrata nel Calendario 2025 delle nostre uscite proponiamo la ferrata “Croce di Fai” nell’altopiano della

Leggi tutto
News

Proiezione “La strada che incanta”

22-10-25 mercoledi’ al Cinema Teatro Mac Mazzieri ore 21 per i soci ingresso ridotto

Leggi tutto
Gruppo Giovani

ENOGASTRONOMICA LANGHE (E)

25/26-10-25 Sab.Dom. Un weekend tra le meraviglie delle Langhe, tra gusto, natura e cultura. Sabato si parte da Alba, capitale

Leggi tutto
Alpinismo

Via Alpinistica Spigolo Bianco – Malcesine (A – III, IV obbl.)

02-11-25 Domenica. Lo Spigolo Bianco è una via alpinistica didattica e panoramica che si sviluppa sulle pendici del Col diPiombi,

Leggi tutto
Escursionismo

Colline su San Giorgio in Valpolicella (E)

26-10-25 Domenica. La Valpolicella, che secondo alcuni significa “valle dalle molte cantine” è un territorio collinare situato inprovincia di Verona,

Leggi tutto
  • ← Precedente

Archivio articoli

Newsletter

Ricerca

Iscrizione al canale WhatsApp del CAI Pavullo
Copyright © 2025 Sezione.CAI.Pavullo.nel.Frignano. Tutti i diritti riservati.
ViaA.Ricchi,3 - 41026 Pavullo (MO)- Tel.0536 793377 C.F.94192810367 p.i.02783230364