Corso scopriamo le Ferrate 2024
La Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Pavullo nel Frignano, organizza per il 2024, Attività didattiche teorico/pratiche su ferrate e
Leggi tuttoLa Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Pavullo nel Frignano, organizza per il 2024, Attività didattiche teorico/pratiche su ferrate e
Leggi tuttoLe immagini della serata del 26 Ottobre 2023 Sono stati intensi mesi di preparazione, culminati nella serata insieme a Nives
Leggi tuttoMartedì 25 Luglio Corso di Ferrate e Sentieri Attrezzati 2023 La Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Pavullo nel Frignano,
Leggi tuttoSabato 15 Ottobre 2022 Il Ponte del Diavolo, anticamente Ponte Ercole, famoso monolito che per la sua singolare e stravagante
Leggi tutto16-11-25 Domenica Continua l’abbinamento fra attività ciclistica e buongusto nelle terre di Parma, dove, partendo dal piccolo paesedi Polesine Parmense
Leggi tuttoIl gruppo manutentori sentieri di Serramazzoni e’ attivo nel controllo e la pulizia – manutenzione.
Leggi tuttoDopo la chiusura del Sentiero CAI 514 nei pressi della Torre di Gaiato, il gruppo della sentieristica della sezione ha
Leggi tutto25/26-10-25 Sab.Dom. Aggiornamento TAM Emilia Romagna In occasione dell’aggiornamento Regionale per gli operatore TAM (Tutela Ambiente Montano) del CAIconferenza aperta
Leggi tutto09-11-25 Domenica. Per celebrare l’ultima ferrata nel Calendario 2025 delle nostre uscite proponiamo la ferrata “Croce di Fai” nell’altopiano della
Leggi tutto22-10-25 mercoledi’ al Cinema Teatro Mac Mazzieri ore 21 per i soci ingresso ridotto
Leggi tutto25/26-10-25 Sab.Dom. Un weekend tra le meraviglie delle Langhe, tra gusto, natura e cultura. Sabato si parte da Alba, capitale
Leggi tutto02-11-25 Domenica. Lo Spigolo Bianco è una via alpinistica didattica e panoramica che si sviluppa sulle pendici del Col diPiombi,
Leggi tutto26-10-25 Domenica. La Valpolicella, che secondo alcuni significa “valle dalle molte cantine” è un territorio collinare situato inprovincia di Verona,
Leggi tutto