Ferrate
Tra le attività della nostra sezione assume un ruolo particolare quella che si svolge su percorsi attrezzati e vie ferrate, che sono presenti in gran quantità sulle montagne italiane e non solo. Si tratta di un escursionismo avanzato che permette di muoversi anche su vie di roccia già predisposte e attrezzate, utilizzando tecniche e attrezzature personali dedicate, spesso con grande soddisfazione personale, la cui pratica è possibile anche frequentando i corsi e le escursioni organizzati dalla Sezione di Pavullo
Ferrate video Didattici
Schede escursioni
Ferrate Roda di Vael e Masarè (EEA)
21/22-09-24 Uscita abbinata al Corso di FerrateIl Gruppo del Catinaccio, in lingua tedesca Rosengarten, (giardino di rose) è un massiccio…
Ferrata Cima Capi (EEA)
08-09-24 In unione al corso di ferrate. Ci troviamo in Trentino, tra la Valle di Ledro e il Lago di…
Corso scopriamo le Ferrate 2024
La Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Pavullo nel Frignano, organizza per il 2024, Attività didattiche teorico/pratiche su ferrate e…
Traversata delle Bocchette di Brenta e Sentiero Benini (EEA)
Il percorso della mitica Via delle Bocchette, giudicata da alcuni come “la via ferrata più bella del mondo” Posti esauriti….
Presentazione Corso Ferrate 2024
Martedì 23 Luglio Corso di Ferrate e Sentieri Attrezzati 2024 La Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Pavullo nel Frignano,…
FERRATA GRUPPO ALPINI – CORNO DI MEDALE (EEA-D)
Domenica 14 Aprile Il Corno del Medale,è una parete iconica, su cui si snodano percorsi di arrampicata di varie difficoltà,…