FERRATA CROCE DI FAI – Altopiano della Paganella (EEA PD+)
09-11-25 Domenica. Per celebrare l’ultima ferrata nel Calendario 2025 delle nostre uscite proponiamo la ferrata “Croce di Fai” nell’altopiano della
Leggi tutto09-11-25 Domenica. Per celebrare l’ultima ferrata nel Calendario 2025 delle nostre uscite proponiamo la ferrata “Croce di Fai” nell’altopiano della
Leggi tutto12-10-25 Domenica. Escursione ad anello nella catena delle Piccole Dolomiti (Vicenza), tra Veneto e Trentino, con partenza ed arrivo presso
Leggi tutto13/14-09-25 Sab.-Dom. Dopo un po’ di pausa, torniamo nelle Dolomiti d’Ampezzo, in Veneto. Questa volta ci troviamo nel Gruppo del
Leggi tutto22-07-25 Martedi’ ore 20.45 serata di presentazione corso ferrate 2025La Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Pavullo nel Frignano, organizza
Leggi tutto29-03-25 Sabato La Ferrata Val del Rì, di recentissima costruzione, si sviluppa nella omonima stretta forra scavata dal Rio Fai,
Leggi tutto10-11-24 La Ferrata Nasego, si trova sulle Prealpi Bresciane, tra il Lago D’Idro e la Val Trompia, si sviluppa in
Leggi tutto19/20-10-24 La costruzione delle ferrate nella Val di Susa (TO) è iniziata in epoca assai recente ed unito al fatto
Leggi tutto5-10-24 La Pietra di Bismantova è una montagna caratteristica dell’Appennino reggiano, alta 1047 metri. È situata nel comune di Castelnovo
Leggi tutto21/22-09-24 Uscita abbinata al Corso di FerrateIl Gruppo del Catinaccio, in lingua tedesca Rosengarten, (giardino di rose) è un massiccio
Leggi tutto08-09-24 In unione al corso di ferrate. Ci troviamo in Trentino, tra la Valle di Ledro e il Lago di
Leggi tutto