Calendario 2025
| ESCURSIONISMO - ALPINISMO 2025 | ||||
|---|---|---|---|---|
| DATA | ESCURSIONE | RERSPONSABILI | DIFFI. | |
| DOM 19/01 | CIASPOLATA IN APPENNINO (Appennino Modenese) | DE. F.Baldoni - G.Lorenzi | EAI-F | |
| DOM 26/01 | SAGRA DI MAGRIGNANA (Appennino Modenese) | DE. A.Allegretti | E | |
| DOM 02/02 | MONTE CUSNA (Appennino Reggiano) | DE. L.Sorbelli - E.Toni | EAI-D | |
| DOM 9/02 | CIASPOLATA IN APPENNINO (Appennino Modenese) Modificata in Escursione su VIA VANDELLI | DE. A.Lavacchielli | EAI-F | |
| SAB 22/02 | SCIALPINISTICA CIMONCINO E DINTORNI (Appennino Modenese) | DE. S.Scorcioni | SA-PD | |
| SAB-DOM 1-2/03 | SULLE ODLE CON LE CIASPOLE (Alto Adige) | DE. S.Muracchini - L.Sorbelli | EAI | |
| SAB 8/03 | CASCATE DI GHIACCIO ANNULLATA | DE. C.Boccaleoni | A | |
| DOM 9/03 | VALLERIANA (Toscana) | DE. F.Fulgeri - I.Cappelli | E | |
| DOM 16/03 | FORESTE CASENTINESI (Romagna) | DE. M.Molinari - F.Baldoni | E | |
| SAB 29/03 | FERRATA VAL DEL RI (Trentino) | DE. G.Boilini | EEA | |
| DOM 30/03 | CORNA TRENTAPASSI “Balcone sul Lago D’Iseo” (Lombardia) | DE. L.Minelli - S.Muracchini | E | |
| SAB-DOM 5-6/04 | BORGIO VEREZZI (Ponente ligure) 1,5 G. | DE. F.Chesi - G.Boilini | E | |
| DOM 13/04 | VENTASSO e lago Calamone(Appennino Reggiano) | DE. A.Allegretti -A.Multari | E | |
| GIO 24-DOM 27/04 | TREKKING SULL’ISOLA DI CAPRAIA (Toscana) 4 G. | DE. G.Boilini - F.Chesi | E | |
| DOM 4/05 | MONTE MISONE (Trentino) | DE. E.Mattivi - M.Albertini | E | |
| LUN 2/06 | TRE CIME DEL BONDONE (Trentino) | DE. F.Baldoni - C.Lazzarini | EE | |
| SAB 7/06 | USCITA SUI SENTIERI DI PAVULLO | DE. E.Iacoli | E | |
| DOM 8/06 | ORSIGNA RIFUGIO PORTAFRANCA | DE. A.Lavacchielli - M.Albertini | E | |
| DOM 22/06 | Val Noana – Rifugio Boz (EE) | DE. Fed.Fulgeri - C.Lazzarini | EE | |
| DOM 6/07 | ALPE TRE POTENZE (Appennino Modenese) | DE. M.Molinari | E | |
| SAB-DOM 12-13/07 | DOLOMITI DI FORNI intersez. con CAI Tricesimo (Friuli) | DE. S.Muracchini | EE | |
| SAB-DOM 19-20/07 | Ortles (Alto Adige) | DE. C.Boccaleoni - L.Sorbelli | A-PD+ | |
| DOM 27/07 | LAGO DI AVIOLO PASSO DELLE PLATE (Lombardia) | DE. C.Lazzarini - Fed.Fulgeri | EE | |
| MAR 19-SAB 23/08 | 5 GIORNI NELLE TERRE D’ABRUZZO (Abruzzo) | DE. L.Minelli | EE | |
| SAB-DOM 30-31/08 | PIZZO COCA (Lombardia) | DE. M.Gualmini - L.Sorbelli | A | |
| DOM 7/09 | CASA PARETTO MONTE NUDA (Appennino Modenese) | DE. L.Minelli - F.Sorbelli | E | |
| SAB-DOM 13-14/09 | Ferrata Strobel a punta Fiames e Ferrata Bovero al Col Rosà | DE. L.Toni - G.Boilini | EEA | |
| DOM 21/09 | 52 GALLERIE DEL PASUBIO (Trentino) | DE. A.Multari - A.Bordon | EE | |
| SAB-27/09 | DOCCIA CIMONE LIBRO APERTO intersez. con CAI Tricesimo | DE. M.Santunione - S.Muracchini | EE | |
| DOM 28/09 | MONTECUCCOLO - PONTE D’ERCOLE intersez. con CAI Tricesimo | DE G.Boilini - F.Fulgeri - A.Lavacchielli | E | |
| DOM 12/10 | SENTIERO POIESI (Trentino) | DE. M.Diegoli - L.Toni | EEA | |
| DOM 26/10 | SanGiorgio in Valpolicella VITIVINICOLA | DE. M.Albertini - F.Fulgeri | E | |
| DOM 2/11 | SPIGOLO BIANCO (Trentino) | DE. R.Corsini - A.Piccioli | A | |
| DOM 9/11 | FERRATA di Croce di Fai | DE. M.Diegoli -A.Lavacchielli | EEA | |
| DOM 16/11 | SUI SENTIERI DI SERRAMAZZONI (Appennino Modenese) | DE. E.Toni - L.Sorbelli | E | |
| DOM 23/11 | INTERSEZ. CON CARPI, MODENA E SASSUOLO | DE. F.Fulgeri - G.Boilini - G.Visconti | E | |
| SAB 29/11 | CENA DI FINE ANNO | |||
| LUN 8/12 | PRESEPE SUL GIOVO (Appennino Modenese) | DE. S.Scorcioni | EAI-D | |
| DOM 14/12 | VIA DEI MONTECUCCOLI (Appennino Modenese) | DE. F.Fulgeri | E | |
| Gruppo Giovani 2025 | ||||
|---|---|---|---|---|
| DATA | ESCURSIONE | RESPONSABILI | DIFFI, | |
| SAB 8/02 | CIASPOLATA NOTTURNA (Appennino Modenese) | DE. R.Corsini - F.Talami | EAI-F | |
| SAB 22/02 | GIORNATA SCI DI FONDO PIANDELAGOTTI | DE. M.LIPPARINI - A.Multari | SF | |
| DOM 13/04 | TRAMONTO SUL MONTE BELVEDERE (Appennino Modenese) | DE. C.Lazzarini - Fed.Fulgeri | E | |
| DOM 4/05 | ABETONE LIBRO APERTO DOGANACCIA (Intersez. con giovani Toscana) | DE. R.Corsini - M.Lipparini | E | |
| DOM 18/05 | BISMANTOVA DAY (Intersez. con giovani Emilia Romagna) | DE. G.Visconti Prasca | EEA | |
| AB-DOM 5-6/07 | TRAVERSATA DEL GRUPPO DEL SELLA (Trentino Alto Adige) | DE. F.Talami - G.Lorenzi | EE | |
| SAB-DOM 25-26/10 | ENOGASTRONOMICA NELLE LANGHE (Piemonte) | DE. I.Cappelli - E.Remitti | E |
| ESCURSIONI TRA SENTIERI E CULTURA 2025 | ||||
|---|---|---|---|---|
| DATA | ESCURSIONE | RESPONSABILI | DIFFI. | |
| DOM 18/05 | PECCIOLI “Borgo del borghi 2024” (Toscana) | DE. N.Andreoli - M.Cintori | E | |
| DOM 29/06 | ISOLA SANTA (Toscana) | DE. L.Biolchini - F.Marchetti | E | |
| DOM 20/07 | SENTIERO DELLA FRATTA E GUADALBERTO (Appennino Modenese) | DE. L.Biolchini - N.Andreoli | E | |
| DOM 10/08 | NEBBIA ALL’ALPE (Appennino Modenese) | DE. N.Andreoli - L.Biolchini | E | |
| DOM 5/10 | Rocchetta Mattei “Il Castello Incantato” (Colline Bolognesi) | DE. M.Cintori - F.Chesi | E |
| MTB 2025 | ||||
|---|---|---|---|---|
| DATA | ESCURSIONE | RESPONSABILI | DIFFI. | |
| SAB 15/03 | ANELLO DEI CASTELLI MATILDICI | DE. M.Diegoli - F. Visconti Prasca | MC-MC | |
| GIO 1/05 | MTB Castello Estense Mesola con U.S. Pavullese (Romagna) | DE. D.Zanoli - L.Balestri - A.Lavacchielli | TC-TC | |
| SAB 24/05 | MTB Sentieri di Pavullo | DE. G.Visconti Prasca - M.Lipparini | BC-MC | |
| SAB 21/06 | MTB Strada degli eroi e Sentiero degli Scarubbi (Veneto) | DE. S.Scorcioni - E.Toni | MC-MC | |
| SAB 27/09 | ANELLO DEI CASTELLI MATILDICI IN BICI | DE. M. Diegoli - D.Zanoli | TC-TC | |
| DOM 16/11 | MTB Zona Parma con U.S. Pavullese | DE. D.Zanoli - L.Balestri - A.Lavacchielli | TC-TC |
| ESCURSIONI CULTURALI A PAVULLO | |||
|---|---|---|---|
| DATA | ESCURSIONE | DIFFI. | |
| SAB 10/05 | Alla scoperta dei Beni Culturali sulla Via Romea Nonatolana | E | |
| SAB 21/06 | Frassineti: alla scoperta della Leggenda delle tre Castagne | E | |
| SAB 19/07 | Lavacchio: il Borgo, la Torre e i suoi Murales | E | |
| SAB 30/08 | Parco Ducale, Poggio Castro, Torricella | E | |
| SAB 13/09 | Alla scoperta delle Torri intorno a Pavullo | E | |
| SAB 18/10 | Via delle Fiabe, La Torre di Gaiato | E |
| CORSI 2025 | |
|---|---|
| DATA | TIPO |
| Febbraio | Corso di autosoccorso in ambiente innevato |
| Febbraio / Giugno | Corso di alpinisno |
| Maggio / Giugno | Corso di escursionismo E-1 |
| Settembre / Ottobre | Corso di Ferrate e Sentieri attrezzati |
| SERATE CULTURA 2025 | |||
|---|---|---|---|
| DATA | TITOLO | ||
| VEN 21/03 | BOLIVIA in MTB | ||
| VEN 11/04 | MOUNTAIN LOCKDOWN | ||
| VEN 23/05 | Cambiamenti Climatici e Attività CAI | ||
| VEN 19/09 | MONGOLIA terra di pastori e scialpinismo sui monti Altaj | ||
| VEN 24/10 | NAMIBIA Dove il Nulla diventa Vita |
| LEGGENDA TIPO ESCURSIONI | ||
| T | Turistica: percorsi su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri che non pongono incertezze o problemi di orientamento, con modeste pendenze e dislivelli contenuti. | |
| E | Escursionistica: Si svolgono su mulattiere, sentieri e talvolta tracce; su terreno diverso per contesto geomorfologico e vegetazionale (es. pascoli, sottobosco, detriti, pietraie). Sono generalmente segnalati e possono presentare tratti ripidi. Si possono incontrare facili passaggi su roccia, non esposti, che necessitano l’utilizzo delle mani per l’equilibrio. Eventuali punti esposti sono in genere protetti. | |
| EE | Escursionistica per Esperti: percorsi quasi sempre segnalati che richiedono capacità di muoversi lungo sentieri e tracce su terreno impervio e/o infido (pendii ripidi e/o scivolosi di erba, roccette o detriti sassosi), spesso instabile e sconnesso. Possono presentare tratti esposti, traversi, cenge o tratti rocciosi con lievi difficoltà tecniche e/o attrezzati. Si sviluppano su pendenze medio‐alte. | |
| EEA | Escursionistica Esperti con Attrezzature: (ferrata) itinerario i cui tratti su roccia sono appositamente attrezzati con strutture metalliche: cavi, catene, scale, pediglie e staffe, che ne facilitano e consentono la progressione. Prevedono l’uso dei dispositivi di protezione individuali certificati secondo le normative vigenti (imbragatura, kit da ferrata e casco) e una adeguata preparazione tecnica. | |
| EAI | Escursionistica in Ambiente Innevato: percorsi che si svolgono in ambiente innevato con l’utilizzo di racchette da neve, entro i limiti dell’escursionismo e quindi su pendenze medio‐basse (≤ 25°) | |
| A | Escursione Alpinistica: | |
| SCALA DI DIFFICOLTA’ | ||
| F Facile – PD Poco Difficile – D Difficile |
| LEGGENDA CICLOESCURIONISMO | |
| TC | Turistico: percorso su strade sterrate dal fondo compatto e scorrevole, di tipo carrozzabile. |
| MC | per cicloescursionisti con media capacità tecnica: percorso su sterrate con fondo poco sconnesso o poco irregolare (tratturi, carrarecce…) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole. |
| BC | per cicloescursionisti di buone capacità tecniche: percorso su sterrate molto sconnesse o su mulattiere e sentieri dal fondo piuttosto sconnesso ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. gradini di roccia o radici). |
