Sentieristica

La nostra Sezione si occupa della rete sentieristica del Comune di Pavullo, tenendo puliti e segnati gli oltre 130 km di sentieri escursionistici di cui ha tracciato i percorsi in questi anni, grazie al lavoro dei volontari del gruppo sentieristico che settimanalmente si impegnano in questa attività.

Questo lungo e impegnativo percorso ha permesso alla Sezione di Pavullo, in collaborazione con il Comune di Pavullo, di giungere alla pubblicazione di un cartina escursionistica che sarà disponibile al pubblico dall’agosto 2018.

info:sentieristica@caipavullo.it

I SENTIERI DI PAVULLO

Sentiero 502 Olina: 

PERCORSO: Olina – Sasso Rosso – Torrente Scoltenna – ponte di Olina – Olina
TEMPO DI PERCORRENZA: ore 1:30 (anello) DISLIVELLO: 260 m ↑ 260 m ↓
LUNGHEZZA: 4,2 km; DIFFICOLTÀ: E – Escursionistico (facile)
DA VEDERE: Chiesa di Olina, Sasso Rosso, ponte di Olina

Traccia gpx sent.502 e 502a var.Monzone

Sentiero 504 Coscogno:

PERCORSO: Coscogno – Rio Torto – Pieve di Coscogno – Ca’ Bertacchini- Coscogno
TEMPO DI PERCORRENZA: ore 2:00 (anello) DISLIVELLO: 300 m ↑ 300 m ↓
LUNGHEZZA: 6,9 km;DIFFICOLTÀ: E – Escursionistico (facile)
DA VEDERE: Pieve di Coscogno, Ca’ Bertacchini-Bazzani

Traccia gpx 504

Sentiero 506 Benedello:

PERCORSO: Benedello – Spinzola – Rio Covella – Chiagnano – Benedello
TEMPO DI PERCORRENZA: ore 1:50 (anello) DISLIVELLO: 320 m ↑ 320 m ↓
LUNGHEZZA: 5,6 km; DIFFICOLTÀ: E – Escursionistico (facile)
DA VEDERE: Borgo di Spinzola, Borgo di Chiagnano

traccia gpx 506 

Sentiero 508 Iddiano:

PERCORSO: Crocette – Montenero – Iddiano – Poggio Castro – Crocette
TEMPO DI PERCORRENZA: ore 2:40 (anello) DISLIVELLO: 450 m ↑ 450 m ↓
LUNGHEZZA: 8,6 km; DIFFICOLTÀ: E – Escursionistico (facile)
DA VEDERE: Borgo di Iddiano, panorama da Montenero e Poggio Castro

Traccia sent.508

Sentiero 510 Castagneto:

PERCORSO: Castagneto – Semese – Mortola – Villa Bibone – Castagneto
TEMPO DI PERCORRENZA: ore 2:20 (anello) DISLIVELLO: 360 m ↑ 360 m ↓
LUNGHEZZA: 7,9 km; DIFFICOLTÀ: E – Escursionistico (facile)
DA VEDERE: Borghi di Semese, Mortola e Villa Bibone

traccia gpx 510

Sentiero 512 Verica:

PERCORSO: Verica – Monterastello – Casa Giuliani – Serra – Verica
TEMPO DI PERCORRENZA: ore 2:00 (anello) DISLIVELLO: 290 m ↑ 290 m ↓
LUNGHEZZA: 6,6 km; DIFFICOLTÀ: E – Escursionistico (facile)
DA VEDERE: Pieve di S. Gemignano, borghi di Monterastello e Serra

traccia gpx 512

Sentiero 514 Gaiato:

PERCORSO: Gaiato – Oppiano – Pianelli – Brusiano – torre di Gaiato – Gaiato
TEMPO DI PERCORRENZA: ore 2:00 (anello) DISLIVELLO: 360 m ↑ 360 m ↓
LUNGHEZZA: 5,9 km; DIFFICOLTÀ: E – Escursionistico (facile)
DA VEDERE: Borgo di Oppiano e Brusiano, Torre di Gaiato

traccia gaiato 514 e 514a

Sentiero 516 Pavullo:

PERCORSO: Pavullo – Poggio Castro – Campiano – Monteobizzo – Torricella – Pavullo
TEMPO DI PERCORRENZA: ore 2:30 (anello) DISLIVELLO: 390 m ↑ 390 m ↓
LUNGHEZZA: 8,2 km; DIFFICOLTÀ: E – Escursionistico (facile)
DA VEDERE: Palazzo Ducale, chiesa di S. Vincenzo, borghi di Miralago e Torricella

(traccia gpx 516)

Sentiero 518 Montecuccolo:

PERCORSO: Pavullo – Montecuccolo – Piantacroce – Renno – Querciagrossa – Macereto – Pavullo
TEMPO DI PERCORRENZA: ore 3:45 (anello) DISLIVELLO: 590 m ↑ 590 m ↓
LUNGHEZZA: 12,9 km; DIFFICOLTÀ: E – Escursionistico (medio)
DA VEDERE: Castello di Montecuccolo, Renno di sopra, Pieve di Renno

Traccia gpx 518

Sentiero 522 Montebonello:

PERCORSO: Montebonello – Casa Filippucci – Ca’ Bonera – Vecchieto – Montebonello
TEMPO DI PERCORRENZA: ore 3:10 (anello) DISLIVELLO: 440 m ↑ 440 m ↓
LUNGHEZZA: 11,3 km; DIFFICOLTÀ: E – Escursionistico (facile)
DA VEDERE: Borgo e chiesa di Montebonello

Traccia gpx 522 

Sentiero 524 Monzone:

PERCORSO: Monzone – Ponte d’Ercole – Grotta delle Capre – Monzone
TEMPO DI PERCORRENZA: ore 2:10 (anello) DISLIVELLO: 330 m ↑ 330 m ↓
LUNGHEZZA: 7,2 km; DIFFICOLTÀ: E – Escursionistico (facile)
DA VEDERE: Borgo di Monzone, Ponte d’Ercole, Grotta delle Capre

Traccia gpx sentiero 524

Sentiero 526 Montecuccolo crinale:

PERCORSO: Pavullo – Monte della Croce – Montecuccolo – Cà d’Agnino – Pavullo
TEMPO DI PERCORRENZA: ore 2:30 (anello) DISLIVELLO: 430 m ↑ 430 m ↓
LUNGHEZZA: 8,6 km; DIFFICOLTÀ: E – Escursionistico (facile)
DA VEDERE: Castello di Montecuccolo

Traccia gpx sentiero 526

LE VIE STORICHE

Via Romea Nonantolana:

PERCORSO: Rio Torto – Coscogno – Benedello – Pavullo – Montecuccolo – Renno – Ponte Val di Sasso
TEMPO DI PERCORRENZA: ore 5:50 (andata) – ore 6:00 (ritorno)
DISLIVELLO: 1060 m ↑ 1200 m ↓ LUNGHEZZA: 23,6 km
DIFFICOLTÀ: E – Escursionistico (facile)
DA VEDERE: Pieve di Coscogno, Borgo e Castello di Montecuccolo, Pieve di Renno

traccia gpx Via Romea Nonantolana

Via Germanica Imperiale:

PERCORSO: Ca’ Bosi – Pavullo – Montecuccolo – Renno – Ponte di Olina
TEMPO DI PERCORRENZA: ore 4:30 (andata) – ore 4:55 (ritorno)
DISLIVELLO: 570 m ↑ 910 m ↓ LUNGHEZZA: 17,7 km; DIFFICOLTÀ: E – Escursionistico (facile)
DA VEDERE: Borgo e Castello di Montecuccolo, Pieve di Renno, Ponte di Olina

Traccia GPX Germanica Imperiale

Via Vandelli:

PERCORSO: Ca’ Bosi – Vecchieto – Rocchetta – Pavullo – Monzone – Ponte d’Ercole
TEMPO DI PERCORRENZA: ore 5:00 (andata) – ore 4:40 (ritorno)
DISLIVELLO: 830 m ↑ 700 m ↓ LUNGHEZZA: 18,2 km DIFFICOLTÀ: E – Escursionistico (facile)
DA VEDERE: Palazzo e Parco Ducale, Borgo di Monzone, Ponte d’Ercole

traccia gpx via Vandelli

Via dei Montecuccoli:

PERCORSO: Montecuccolo – Renno – Gaiato – Ponte Chiozzo
TEMPO DI PERCORRENZA: ore 2:40 (andata) – ore 3:20 (ritorno)
DISLIVELLO: 360 m ↑ 910 m ↓ LUNGHEZZA: 11,6 km DIFFICOLTÀ: E – Escursionistico (facile)
DA VEDERE: Borgo e Castello di Montecuccolo, Pieve di Renno, Torre di Gaiato

Sentiero dei Montecuccoli