Ferrate
Tra le attività della nostra sezione assume un ruolo particolare quella che si svolge su percorsi attrezzati e vie ferrate, che sono presenti in gran quantità sulle montagne italiane e non solo. Si tratta di un escursionismo avanzato che permette di muoversi anche su vie di roccia già predisposte e attrezzate, utilizzando tecniche e attrezzature personali dedicate, spesso con grande soddisfazione personale, la cui pratica è possibile anche frequentando i corsi e le escursioni organizzati dalla Sezione di Pavullo
Schede escursioni
Scopriamo le Ferrate con il CAI 2025
22-07-25 Martedi’ ore 20.45 serata di presentazione corso ferrate 2025La Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Pavullo nel Frignano, organizza…
VIA FERRATA “VAL DEL RI” (EEA-PD+)
29-03-25 Sabato La Ferrata Val del Rì, di recentissima costruzione, si sviluppa nella omonima stretta forra scavata dal Rio Fai,…
VIA FERRATA NASEGO – (Corna di Savallo) (EEA-D)
10-11-24 La Ferrata Nasego, si trova sulle Prealpi Bresciane, tra il Lago D’Idro e la Val Trompia, si sviluppa in…
FERRATE ROCCA BIANCA E C. GIORDA (VAL DI SUSA)
19/20-10-24 La costruzione delle ferrate nella Val di Susa (TO) è iniziata in epoca assai recente ed unito al fatto…
FERRATE ULTIMO SOLE (EEA – F) DEGLI ALPINI (PD)
5-10-24 La Pietra di Bismantova è una montagna caratteristica dell’Appennino reggiano, alta 1047 metri. È situata nel comune di Castelnovo…
Ferrate Roda di Vael e Masarè (EEA)
21/22-09-24 Uscita abbinata al Corso di FerrateIl Gruppo del Catinaccio, in lingua tedesca Rosengarten, (giardino di rose) è un massiccio…