Ferrate
Tra le attività della nostra sezione assume un ruolo particolare quella che si svolge su percorsi attrezzati e vie ferrate, che sono presenti in gran quantità sulle montagne italiane e non solo. Si tratta di un escursionismo avanzato che permette di muoversi anche su vie di roccia già predisposte e attrezzate, utilizzando tecniche e attrezzature personali dedicate, spesso con grande soddisfazione personale, la cui pratica è possibile anche frequentando i corsi e le escursioni organizzati dalla Sezione di Pavullo
Ferrate video Didattici
Schede escursioni
FERRATA CROCE DI FAI – Altopiano della Paganella (EEA PD+)
09-11-25 Domenica. Per celebrare l’ultima ferrata nel Calendario 2025 delle nostre uscite proponiamo la ferrata “Croce di Fai” nell’altopiano della…
SENTIERO POJESI E CIMA CAREGA EEA -PD
12-10-25 Domenica. Escursione ad anello nella catena delle Piccole Dolomiti (Vicenza), tra Veneto e Trentino, con partenza ed arrivo presso…
Ferrata Strobel a punta Fiames e Ferrata Bovero al Col Rosà (EEA-PD/D)
13/14-09-25 Sab.-Dom. Dopo un po’ di pausa, torniamo nelle Dolomiti d’Ampezzo, in Veneto. Questa volta ci troviamo nel Gruppo del…
Scopriamo le Ferrate con il CAI 2025
22-07-25 Martedi’ ore 20.45 serata di presentazione corso ferrate 2025La Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Pavullo nel Frignano, organizza…
VIA FERRATA “VAL DEL RI” (EEA-PD+)
29-03-25 Sabato La Ferrata Val del Rì, di recentissima costruzione, si sviluppa nella omonima stretta forra scavata dal Rio Fai,…
VIA FERRATA NASEGO – (Corna di Savallo) (EEA-D)
10-11-24 La Ferrata Nasego, si trova sulle Prealpi Bresciane, tra il Lago D’Idro e la Val Trompia, si sviluppa in…