Itinerari della biodiversità – Tra Pompeano e Gombola
Domenica 29 settembre 2019 Secondo appuntamento escursionistico alla scoperta degli ITINERARI DELLA BIODIVERSITA’. Dopo il felice appuntamento nei dintorni di Acquaria e Sestola, in questa escursione autunnale andremo a scoprire un territorio di bassa e media montagna, attraversando le bellissime colline e località del nostro territorio. Partiremo nei pressi di Pompeano, per raggiungere l’azienda agricola…
Pavullo e la prima rassegna di Film di montagna e sulla montagna.
Frutto della collaborazione tra la Sezione CAI di Pavullo nel Frignano e il Cinema Walter Mac Mazzieri, ha visto la luce la prima rassegna cinematografica, che vedrà proiettate quattro avvincenti avventure che hanno come scenario le Terre Alte: ambienti ideali per misurarsi con i propri limiti, ma anche dove immergersi nella natura incontaminata o riscoprire…
LA VIA DEGLI DEI
Viandanti per cinque giorni da Bologna a Firenze 15 Agosto ore 21:00 – “ Museo da Gustare” a Montecreto Presso il Museo della Comunità di Montecreto “ La Casa dei Leoni di Pietra”, nel corso della serata verrà proiettato il film-documetario “ LA VIA DEGLI DEI –Viandanti per cinque giorni da Bologna a Firenze “. Un gruppo di soci…
Resoconti-Camminata della Biodiversità 13 Luglio 2019
In Appennino la montagna ha conservato, oltre all’aspetto della natura, un rapporto con l’uomo che fonde intrecci di storia, cultura e leggenda, che rende queste montagne ricche di grande biodiverisità.” Si è volta Sabato 13 Luglio la “Camminata della Biodiversità“, costruita per visitare TRE AZIENDE AGRICOLE, nella zona tra Acquaria, Roncoscaglia e Casine di Sestola,…
Camminata della Biodiversità
Sabato 13 Luglio Camminata della Biodiversità, costruita per visitare TRE AZIENDE AGRICOLE, nella zona tra Acquaria, Roncoscaglia e Casine di Sestola, che fanno parte del Progetto Biodiversità
FESTIVAL DELL’ACQUA
Porretta (BO) 12-16 Giugno 2019 Il sabato mattina, 16 giugno alle 9,30 presso lo stabilimento termale, via Roma 5, l’Associazione organizza un convegno dal titolo impegnativo “Strategie di adattamento al cambiamento climatico”. Alcuni esempi alla portata di tutti” con il patrocinio dell’Università di Bologna.Qualificati relatori, alcuni dei quali soci dell’Associazione, tratteranno temi d’attualità in termini…
Film documentario sul soccorso alpino e speleologico “SENZA POSSIBILITA’ DI ERRORE”
12 Giugno 2019 presso la sala consigliare – Piazza r. Montecuccoli, 1 – Pavullo nel Frignano – ore 21
VIA DEGLI DEI – VIANDANTI PER CINQUE GIORNI IN CAMMINO DA BOLOGNA A FIRENZE
Serata culturale 7 Giugno 2019 presso la sala consigliare – Piazza r. Montecuccoli, 1 – Pavullo nel Frignano – ore 20,45 La Via degli Dei è un percorso molto affascinante, che ripercorre lunghi tratti dell’antica via romana Flaminia Militare, collegando la città di Bologna ( partenza da Piazza Maggiore ) a Firenze ( arrivo in…
I portali decorati da Mastro Antonio
Sabato 25 Maggio 2019 Di questo straordinario scultore della pietra purtroppo, ben poco si conosce; lo Spinelli alla fine dell’Ottocento intuì per primo la grande influenza che Mastro Antonio, nei primi anni del Cinquecento, apportò al rinnovamento estetico dell’arte di costruire nell’ Appennino Modenese. Della sua opera rimangono, a muta testimonianza, quattro portali scolpiti con…